Finitura superficiale dei metalli e dei getti fusi
La finitura superficiale è un’operazione meccanica che permette di migliorare e definire la superficie dei componenti microfusi grezzi, con una rugosità che va dai 2,5 ai 3,2 micron.
Oltre all’aspetto estetico però, anche le caratteristiche meccaniche e fisiche del prodotto possono essere perfezionate dalle finiture superficiali, che ne aumentano la resistenza e la protezione.
Con i processi e i trattamenti post fusione, possiamo infatti modificare e migliorare la finitura della superficie del metallo e la resistenza alla corrosione.
Gli acciai inossidabili – ad esempio – sono normalmente burattati ed elettro-lucidati se utilizzati in ambienti sottoposti a sollecitazioni importanti e agenti aggressivi.
Proprio per questo motivo, la scelta del trattamento superficiale e della finitura è strettamente correlata al tipo di metallo in cui si fonde il componente, oltre che al suo utilizzo futuro.
MFinishing: finitura superficiale e trattamenti in Microfound
La finitura superficiale del metallo viene migliorata attraverso processi e trattamenti post fusione, in grado di incrementare anche la resistenza alla corrosione.
MFinishing è il servizio interno di Microfund che si occupa del trattamento e delle finiture superficiali dei metalli e dei getti fusi.
MFinishing fornisce un’ampia gamma di trattamenti eseguiti internamente all’azienda, così da aumentare il time to market.
I trattamenti forniti da MFinishing sono molteplici:
- Satinatura e smerigliatura
- Lucidatura a specchio
- Elettrolucidatura
- Burattatura, Vibro Lucidatura
- Lavaggio ultrasuoni
- Pallinatura e sabbiatura
Esternamente, Microfound si avvale della collaborazione di una rete di fornitori consolidati per i trattamenti termici e le lavorazioni meccaniche, così da consegnare al cliente un prodotto finito nel rispetto dei capitolati e garantendo elevati standard di qualità.