Microfound è un’impresa sostenibile
Che cos’è un’impresa sostenibile?
La parola sostenibilità viene utilizzata molto frequentemente, ma non sempre nel modo opportuno.
Per quanto riguarda le aziende infatti, sono relativamente poche quelle che – pur vantando sostenibilità – ne soddisfano completamente i requisiti.
Un’impresa sostenibile è una realtà che compiace tutti gli ambiti della sostenibilità, non unicamente quello ambientale.
Anche sostenibilità sociale ed economica sono infatti aspetti da considerare se si vuole rispondere esaustivamente alle richieste dell’economia circolare.
L’impresa sostenibile è un prodotto dell’economia circolare
Figlia di una concezione completa di sostenibilità, l’economia circolare promuove lo stretto rapporto tra tutte e tre le forme dello sviluppo sostenibile.
Conseguentemente, l’impresa sostenibile è un’azienda che riesce ad essere produttiva minimizzando il più possibile il suo impatto ambientale e agendo nel rispetto della società e dei dipendenti.
Ecco quindi che, nelle imprese sostenibili, economia e rispetto (sia per l’ambiente che per le persone) si incontrano, creando un prodotto sano e conveniente.
L’economia circolare di Microfound
Microfound è un’impresa sostenibile a tutti gli effetti.
Al suo interno infatti convivono sostenibilità ambientale, sociale ed economica, dimostrando l’attenzione dell’azienda verso ambiente e dipendenti.
Da sempre, uno degli obiettivi di Microfound è quello di razionalizzare i processi per ridurre il proprio impatto sull’ambiente.
A prescindere dalla materia utilizzata in fonderia – il ferro – che è durevole e riciclabile al 100%, Microfound investe su progetti atti a ridurre gli scarti industriali e aumentare le quote di riutilizzo delle materie prime.
I componenti di fonderia sono oggi la chiave per un utilizzo più ecologico ed economico delle materie prime. La fusione di precisione a cera persa permette di ottenere in un solo passaggio particolari complessi in qualsiasi lega.
In quest’ottica rientra l’utilizzo di tecnologie innovative come la simulazione di colata che contribuisce in modo fondamentale a garantire la sostenibilità in fonderia e a ridurre in modo significativo i tempi e i costi di sviluppo di un nuovo progetto.
Sono inoltre attivi e produttivi due impianti fotovoltaici che permettono di risparmiare il consumo di energia elettrica da fonti fossili e contemporaneamente abbattere notevolmente le emissioni in atmosfera di CO2.
Microfound è un’impresa sostenibile anche per il grande interesse rivolto ai suoi dipendenti.
Gli spazi di lavoro sono infatti studiati per garantire la massima sicurezza di ogni operazione e sono costantemente sottoposti a minuziosi controlli.
I dipendenti di Microfound, inoltre, sono sempre aggiornati attraverso percorsi di formazione.
Garantire sicurezza e attenzione a chi lavora in impresa è una priorità condivisa da tutte le funzioni aziendali. Così come l’impegno di Microfound per migliorare la critica situazione ambientale in cui si trova il nostro pianeta.