Microfound: il 2022 sarà un anno innovativo, stimolante e sostenibile
L’anno appena trascorso è stato sicuramente molto impegnativo, oltre che gratificante per i tanti traguardi raggiunti. Microfound ha portato a termine diversi progetti e concretizzato investimenti importanti per l’aumento della sua capacità produttiva.
Il 2021 si è concluso con la partecipazione di Microfound a MECSPE, la fiera internazionale delle tecnologie innovative, finalmente in presenza dopo più di un anno di restrizioni.
Quella di MECSPE è stata l’ennesima dimostrazione di quanto questo sia un momento particolarmente florido per l’industria manifatturiera: il settore sta infatti crescendo esponenzialmente, così come i nostri investimenti in sostenibilità e innovazione.
Il 2022 ha visto anche l’ottenimento della Certificazione Ambientale ISO 14001, che ha coronato l’impegno e le politiche ambientali che Microfound sta da anni portando avanti.
Microfound: ripartiamo da qui
Gli ultimi mesi del 2021 sono stati particolarmente proficui per noi di Microfound: abbiamo allestito un nuovo capannone di 1000 mt, spostando e allargando con il reparto cere con nuove presse.
Il nuovo reparto è collegato al nostro storico stabilimento e permette un’ organizzazione sempre più efficiente e snella dei flussi di lavoro.
Microfound: una nuova area robotizzata per un futuro sempre più innovativo
Il nuovo reparto cere è solo una delle tante novità che hanno colorato la fine dell’anno vecchio e l’inizio di quello nuovo.
Anche la sala rivestimenti è raddoppiata, con una nuova isola robotizzata per le fasi di rivestimento dei grappoli e un’area ancora più estesa e meccanizzata per l’essiccazione delle forme.
Abbiamo inoltre potenziato l’area tecnica con unità specifiche, dedicate alla simulazione di colata e alla prototipazione, fondamentali per la nostra impresa.
Microfound è estremamente soddisfatta del lavoro svolto fino ad oggi: ci teniamo a ringraziare i nostri clienti che hanno contribuito a farci raggiungere traguardi così importanti, con fatica, dedizione e tanto impegno.
Proprio come il progresso, anche noi non possiamo fermarci: i progetti che abbiamo in mente sono tantissimi, così come le energie che impiegheremo per portarli a termine.