Packaging valley: la microfusione nel settore del packaging

Per packaging valley si intende il territorio emiliano che ospita la più forte concentrazione europea di industrie dedite alla produzione di macchinari per l’imballaggio.

La valle del packaging si estende da Bologna a Reggio Emilia e comprende più di 200 imprese, specializzate nel confezionamento automatico.

Con lo sviluppo dell’Industria 4.0, le macchine dell’impacchettamento stanno diventando sempre più “intelligenti” e operative. Tale efficienza procede di pari passo con l’attenzione minuziosa rivolta ai diversi particolari che le compongono. 

La microfusione rappresenta quindi un alleato fondamentale nella realizzazione dei macchinari per il packaging, sia in fase di progettazione che di produzione. 

Packaging Valley e microfusione: un’alleanza vincente

La packaging valley è un florido contenitore di innovazione, costantemente indirizzato verso ambiziosi orizzonti. 

La fusione di precisione cera persa, può essere un valido supporto, permettendo di ottenere – con un unico getto fuso – particolari complessi già nella forma finale e nel materiale prescelto.

La sfida – quando si associano microfusione e packaging – è quella di realizzare componenti con design complessi, in materiali performanti e leghe speciali. I materiali utilizzati devono infatti resistere all’usura e alla corrosione.

Microfound offre inoltre un importante supporto con la linea MPrototype, fornendo un servizio di prototipazione rapida e preserie.

Questo servizio risulta fondamentale nel rispondere alle esigenze del settore packaging, grazie alla sua velocità di produzione e precisione del manufatto. 

Grazie alla prototipazione rapida siamo in grado di fornire al cliente finale un prototipo come fosse un prodotto di serie per caratteristiche meccaniche e fisiche e con un’ottima rugosità superficiale.

Microfound si impegna assiduamente affinché questo sia possibile. Grazie alla costante ricerca di soluzioni innovative adatte ai settori di riferimento, garantiamo innegabili vantaggi al proficuo mondo del packaging.

I vantaggi della microfusione per il settore del packaging

Microfound condivide con la packaging valley territorio e ambizioni.

Nata e cresciuta a Reggio Emilia, si evolve nel tempo grazie alla flessibilità produttiva e alla grande capacità di innovazione.

Doti che le hanno permesso soddisfare adeguatamente diversi settori merceologici.

Oltre a questo Microfound offre al mercato servizi interni competitivi come: prototipazione rapida, cast engineering e simulazione di colata.

Un laboratorio attrezzato per test non distruttivi e per garantire la conformità delle proprietà di composizione metallurgiche, metrologiche, fisiche e chimiche del prodotto.

Infine, una linea interna dedicata alla finitura superficiale dei metalli e dei getti microfusi. 

Tutto questo, con un occhio di riguardo la sostenibilità, che per noi di Microfound, è da sempre fondamentale.

Ridurre l’impatto della nostra attività sull’ambiente è infatti uno dei nostri scopi principali.

 

 

Condividi la notizia