Sostenibilità ambientale: uno degli obiettivi principali di Microfound

Microfound si impegna da sempre per soddisfare le richieste dei propri clienti, anche le più complicate, nei limiti del rispetto verso un valore che appoggia saldamente, quello della sostenibilità ambientale.

I problemi legati all’ambiente e i danni che l’uomo arreca al mondoin cui viviamo non possono infatti esserci indifferenti: ognuno deve cercare – a suo modo – di contribuire al miglioramento di questa situazione, considerando la sostenibilità ambientale come un obiettivo da raggiungere oggi e non da affrontare in un secondo momento.

Parole queste che sentiamo ovunque: la lotta alla crisi climatica e la conseguente protezione dell’ambiente sono temi che da anni molti cercano di sostenere, lasciando – il più delle volte – promesse e non fatti, domani e non oggi.

Come si comporta quindi Microfound al riguardo? Come appoggia la sostenibilità ambientale concretamente?

Sostenibilità ambientale: ridurre il nostro impatto razionalizzando i processi

Microfound lavora da anni con l’obiettivo di ridurre l’impatto dell’attività sull’ambiente. Siamo infatti convinti che una buona gestione ambientale non porti benefici solo al pianeta ma anche alla nostra azienda, offrendo vantaggi qualitativi ed economici.

Utilizziamo una materia prima che è un prodotto durevole: il ferro infatti ha un ciclo di vita particolarmente lungo ed è riciclabile al 100%, il che ci permette di essere totalmente green sin da subito.

Siamo certificati ISO 14001 e attuiamo politiche ambientali volte al riutilizzo e rigenerazione delle materie prime impiegate lungo il processo.

Microfound inoltre lavora utilizzando in parte energia prodotta dallimpianto fotovoltaico da 332 Kwp installato a marzo 2021 presso lo stabilimento di Barco di Bibbiano.

L’impianto permette – attraverso l’autoconsumo di energia prodotta sui tetti dell’azienda – di diminuire l’acquisto di energia elettrica in rete.

L’utilizzo del nostro impianto fotovoltaico limita così il consumo di energia prodotta da fonti fossili, in un’ottica di decarbonizzazione e risparmio energetico durante l’esercizio delle attività industriali.

Nello specifico, grazie all’utilizzo di energia prodotta da fonte rinnovabile, abbasseremo le emissioni di CO2 in atmosfera di 200 mila kg. all’anno, equivalenti a 90 tonnellate di consumo di petrolio risparmiati.

Sostenibilità ambientale e processo di fusione: l’attenzione per l’ambiente si concretizza in Microfound

L’attenzione di Microfound verso l’ambiente è sempre più concreta: anche dopo aver ottenuto la certificazione ambientale ISO 14001 il nostro lavoro per appoggiare la sostenibilità ambientale non si interrompe.

L’utilizzo di nuove tecnologie, come il software di simulazione di colata, aiuta enormemente la riduzione degli sprechi e l’aumento dell’efficienza: prevedendo e anticipando le criticità che si potrebbero incontrare durante il processo di fusione si evitano infatti prove di processo, scarti di produzione e consumi.

Quello che stiamo cercando di fare, con impegno e dedizione, è considerare adeguatamente un problema esistente e impegnarci a contribuire per risolverlo.

Non esiste sostenibilità ambientale senza sostenibilità sociale ed economica: in Microfound ci adoperiamo affinché si possano raggiungere complessivamente.

Condividi la notizia